Italiano

Spedizioni in UK e NORWAY nessuna spesa doganale! Per acquisti superiori a 100€ nessuna spesa di spedizione! I prodotti vengono spediti entro 3 giorni!

Faq

Pubblichiamo le più comuni domande che ci sono arrivate negli ultimi mesi. Questo per rendere più facile la comprensione e la scelta del prodotto. Per qualsiasi chiarimento continuate a contattarci.

Avete diversi modelli di guanti, quali sono le differenze?

Le differenze sono nella composizione (fibra e rivestimento) del guanto. Il lattice è più elastico e offre un isolamento termico migliore del nitrile. Il poliestere è più confortevole e più "caldo" del nylon. La fibra di vetro/polietilene invece non ha nessuna proprietà isolante ma è estremamente resistente ai tagli e alle abrasioni.

Perchè non date indicazioni precise sul sito internet per la scelta del tipo di guanti in base all'attivita sportiva?

Non diamo queste indicazioni perchè sarebbero troppo generiche. Preferiamo darle in privato attraverso le chat e i canali social. Esempio: anche il modello Turtle può essere un buon guanto per gli Sport da tavola e può essere migliorato in ambienti freddi con sottoguanto, ma forse è meglio utilizzare un Red Fish o uno Shark. Se poi volete le prestazioni migliori meglio di tutti è il Dolphin.

A che temperature devo mettere il sottoguanto?

Dipende dall'attività sportiva. Esempio: il surfista genera parecchia calore negli arti superiori ma nelle stesse condizioni (temperatura acqua) il subacqueo non ha le stessa resa in termini di calore alle mani perchè utilizza meno gli arti superiori. Per alcune attività sportive in acque fredde non è necessario.

Mi sapete dare qualche indicazioni per la taglia? Se voglio usare un sottoguanto è meglio una taglia di più grande?

Indicativamente le taglie sono quelle comuni in commercio. I guanti sono molto elastici quindi un sottoguanto sottile non incide sulla taglia. Se prevedete invece lunghe escursioni in paesaggi innevati ed un sottoguanto più spesso, è meglio una taglia più grande. Questo rende più facile indossarli.

Quanto resistono i guanti?

Il doppio strato di rivestimento presente sul palmo rende i guanti estremamente resistenti. Il polsino in silicone è resistente agli urti ma non gradisce parti abrasive, unghie lunghe e punture. E' consigliato indossare i guanti sempre a contatto pelle per avere maggiori prestazioni.

Faccio immersioni mi potete dare alcune informazioni?

I guanti, quando ci si immerge in profondità, non restano asciutti ma mantengono le loro ottime prestazioni. Nel caso di utilizzo con muta umida consigliamo di indossarli a contatto pelle. Nel caso di utilizzo con muta stagna  consigliamo di indossarli sopra i polsini della muta stagna. Con sotto guanto ed una installazione che riduca al minimo la circolazione d'acqua si possono affrontare temperature molto fredde.

Faccio immersioni e questi guanti stagni si possono usare in modalità asciutta?

Pagina Diving.

Ma chi è Oceania?

Il Brand Oceania è nato nel 2021. Vendiamo solo tramite e-commerce e per qualsiasi chiarimento o consiglio contattateci. Rispondiamo a tutti in tempi rapidi.